Leggi i  suoi pensieri.....               
torna
alla pagina "pensieri"
| 
        avere il culto dell'amicizia ,non 
        avendo niente a che vedere con la pedanteria moralistica con la 
        puntigliosa osservanza dei doveri personali, ma stimare il prossimo
        cercando di arricchirsi e arricchire il proprio
        e altrui animo  
 
 
 
 | 
| 
        gustosi e sinceri sveliamo le nostre paure e le 
        nostre angoscie e ci mettiamo in contatto con il nostro lato nascosto e 
        recondito. 
        soli pochi momenti ma belli che sicuramente avvolgono 
        la nostra piu' intima spiritualità invogliandola a più alti pensieri  
 
 
 
 
 | 
| 
        per esistere abbiamo bisogno di 
        essere letti 
        tutto dipende da chi legge. 
        dipende da cosa capisce e cosa 
        recepisce e poi da come lo spiega. 
        quindi abbiamo bisogno di qualcuno 
        che comprenda a pieno il nostro animo 
 
 
 
 | 
| 
        la parola non deve in alcun modo avvelenare gli animi 
        , non deve essere falsamente ardita, deve avere un suo riscontro nella 
        realtà deve avere un suo significato
        deve essere usata con parsimonia con grazia come piccola fonte 
        che inevitabilmente può trasformarsi  in palude se non proficuamente 
        utilizzata.. 
        deve essere mezzo divino di comunicazione tra persone 
        che cercano di trovare soluzioni morali e sostanziali
        di fronte ai problemi odierni, strumento continuo di apertura al 
        mondo esterno e ago della bilancia dell'equilibrio di ciascuna persona, 
        mezzo più naturale del processo umano tenendo conto dei limiti sempre 
        imposti da leggi umane e divine. 
 
 
 | 
| 
        L'ispirazione e l'arte non hanno 
        limiti d'età, anzi accade spesso che le stagioni avanzate portino i 
        risultati compiuti. 
 
 
 
        la parola poetica riesce a comunicare 
        ciò che la ragione non arriva a formulare in modo compiuto. 
        Il poeta è capace di visione e 
        proprio perchè visionario cattura immagini che acquistano e superano la 
        forza dei concetti.   
 
 
 
 
 | 
| 
        per il poeta la poesia è 
        l'espressione della vita. 
        ciò che viene posto in alterità è la 
        politica delle cose minimali, della considerazione dell'uomo come unica 
        persona,, del rispetto di se stesso e dell'intima riconciliazione 
        dell'uomo con se stesso, per poter immaginare almeno idealmente la 
        riconciliazione con Dio.,dei bisogni del sentimento delle emozioni che 
        ogni uomo prova nel vivo delle relazioni sociali 
        la capacità di influire direttamente 
        su se stessi risulta fondamentale per il benessere della persona stessa 
        . 
        senso civico armonia sociale rispetto 
        degli altri sono indubbi sintomi di controllo della persona 
        le responsabilità che ne 
        derivano  ne aumentano il benessere    
 
 
 
 | 
| 
        in un universo senza limiti di spazio e di materia 
        non può esistere una fine ultima .
         
          per quanto in una prospettiva umana sia facile 
          cedere al pessimismo della decadenza globale , questa non può che 
          riguardare una piccola parte dell'universo. 
          perche non vivere nella serena consapevolezza che 
          un giorno dovremo si' lasciare questa vita, ma come banchettatori 
          felici dopo una bella festa?" 
          Lucrezio "De Rerum Natura"  
 
 
 
 | 
| 
        vedo violini e scalpi in me 
        proiettati. resistendo al fantasioso scalpo guido 
        il mio senso verso infiniti meandri da me contemplati che cerco di 
        raggiungere. 
        trovo gusto in questo . 
        i tanti metri che separano me dal 
        fantasioso traguardo mi proiettano verso ottime cose  
 
 
 
 | 
| 
        la compagnia di frontiere 
        trasferisce le paure più recondite , riduce a commenti ridicoli , 
        abbozza piani barbari che conducono ad allarmi permanenti che tutti 
        trascurano. 
        La mia inclinazione assapora accenti 
        eterogenei e induce a cari saggezze che si distinguono da laconiche 
        parole di sguardi allucinati . 
 
 
 
        Serbo virtù che finisce per tentarmi verso tentazioni 
        onorevoli. 
        Il mio austero pensiero allunga i miei minuti 
        avvenimenti giornalieri e li trasforma in meravigliosi avvenimenti 
        rinverditi da gustosa cera. 
        Il disdegno e il cipiglio sebbene connaturati nel mio 
        archivio sensibile si perdono nella più totale benevolenza e 
        giustificabilità della condotta umana. IL 
        PENSIERO  di CIASCUNO per me è comprensibile,non sono sempre d'accordo, 
        ma in qualche modo colgo o meglio spero di cogliere ogni più piccolo 
        particolare dell'altrui pensiero.  
 
 
 
 | 
| 
        Il destino non influenza  in alcun 
        modo la nostra vita : siamo solo e solo noi che la modelliamo e la 
        alimentiamo 
 
 
 
        Sperare in un mondo migliore non è 
        fantasioso , nè utopistico, nè pertanto può essere demagogia.L' uomo si 
        realizza nei sogni e vive per loro : i sogni costituiscono lo stimolo 
        necessario  per trascorrere  in pieno equilibrio la nostra vita. 
        Il danaro la carriera e 
        l'edonismo rappresentano labili frustrazioni se non accompagnate da uno 
        svelato sogno di amore e di fiducia negli altri.  
 
 
 | 
| 
          SPIRO Nel nulla che vedo della cosiddetta grandezza delle affermazioni umane , insita nel violaceo ed etereo furibondo mare che soverchia ogni specie dolosa , spiro sentendomi una rivendicazione onerosa e fastidiosa con l’avvertimento di un sollievo forte e vicino e lontano ; niente confà al mio volere nell’attesa di un cortese riscontro di una metafisica struggente che si muove all’interno di una sua ombra. 
 
 
 IL SOGNO Quieto e favoloso , il sogno sparge vetri di subitanea e frammentata specie , consentendogli buone nuove in giorni carichi di troni e suoni. 
 
 
 
 Fenomeni di cherubini I nostri padri sfiorano simboli con una lunga serie di gradini ; così ogni mondo terreno in attesa del suo dovere bazzica fenomeni di cherubini , i quali nell’impuro e indeciso decoro degli appetiti coniano sfarzi demaniali , discendendo nell’anima , contrari alla buona speranza. 
 
 
 SENSI I sogni costituiscono i restanti vantaggi delle labbra pazze e rosse che incamminano i nostri sensi verso l’ovvia e discreta condotta di vita. 
 
 
 
 LA COSA PIU’ SCONVENIENTE DELLA VITA La cosa più sconveniente della vita è tutelare ogni sbaglio del nostro più intimo pensare ; la duplice amaca di cui ci avvaliamo per ancorare e condurre a porto ogni nostra idea prova la mortalità e la limitata autorevolezza della certezza del fine sconosciuto all’incertezza delle azioni. La prima luce e la prima verità traggono la via della facilitazione della sola e immancabile stabilità . Sorgono tratti di spirali ferroviarie per tentennare a lungo sulla carità in carestia povera di una perduta luce. 
 
 
 
 LA COINCIDENZA La coincidenza ispira il globo come un indovinato personaggio che annichilisce davanti a rivoluzioni travagliate ; il contagio della chimera scalpita emotivamente in ragione di una campanilistica rassegna riavutosi dallo sbalordimento , ignoti sono coloro che vivono nel dubbio , assassinati e saccheggiati da anni di catena perseguiti nella vana speranza di un cambiamento. 
 
 
 
 
 | 
| 
            LA CONVINZIONE 
            La convinzione segue ad un 
            'illuminazione di fatiscienza affermata da revolver sempre in cerca 
            di obbiettivi  con fucili e carabine assestati in un barcollante 
            tamburo che fa tremare il dito della mano. 
            Scene di ritorni che lasciano 
            dietro di sè tentate storie e si affievoliscono prima del tempo 
            dovuto. 
 
 
 
 
 
            LA    RIVERENZA 
            La riverenza è la colonna 
            dell'essere umano , sorretto dalla confidenza reciproca , dal legame 
            sempre presente quando materialmente è sincera e cordiale. 
 
 
 
 
 | 
| 
          "Scolorito 
          negli anni discendo da ordinarie tensioni terrestri per giungere ad 
          una vita ascetica trasmessami da un più saturo spirito  tanto deriso e 
          odiato. 
          la grettezza dei pregiudizi non 
          tocca la saggezza e l'autenticità di questo spirito ,anzi il suo 
          osteggiamento rende le sue vestigia sempre più originali e lucenti 
          nella nebbia imperante sulle umane genti. 
 
 
 | 
| 
          "quieto e favoloso,il
          sogno sparge vetri di subitanea e frammentata specie,consentendogli
          buone nuove in giorni carichi di troni e suoni
         
          nel nulla che vedo delle
          cosiddette grandezze delle affermazioni umane ,insite nel
          violaceo ed etereo furibondo mare che soverchia ogni specie
          dolosa,spiro sentendomi una rivendicazione onerosa e fastidiosa con
          l'avvertimento di un sollievo forte e vicino e lontano"
            
          
           
 
 
 | 
| 
          "le lacrime e il
          senso di sfiducia che spesso la vita ci offre nel suo piatto d'argento
          sono sono immagini cui siamo abituati assuefatti dal grave senso
          di dolore e di sfiducia che sono in noi insiti.
         
          l'unico motivo per
          risollevarci è quello di sfoderare il nostro più sincero ottimismo
          ritenendo che solo in questo modo possiamo essere più equilibrati e
          più felici con gli altri e con noi stessi."
            
          
         
 
 
 | 
| 
          "mai aspettare
          qualcosa che si realizzi,ma sempre fare in modo da precedere con
          coscienza e con giudizio i tempi che possono consumare la nostra
          personalità fare in modo che il nefasto timore non svuoti il pensiero
          e l'interfaccia umana che e' proprio dell'uomo" 
         
 
 
 
 | 
| 
          "freddi e creativi
          stolti sfuggono al nostro sentire ma il nostro più umile fiato spegne
          ogni più appuntita invidia e levigatissima rabbia.il nostro più
          tenero sentimento svilisce quella rabbia per questo esistiamo e
          scriviamo"
         
 
 
 
 | 
| 
          "la poesia non muore
          si nutre di qualsivoglia sentimento sfiora una parte scoperta
          dell'uomo che con le sue paure e ansie si rende più umano e
          avvolge l'uomo di un bisogno di unità e cooperazione , nonche' di
          partecipazione ad ogni più piccola sensazione umana"
         
 
 
 
 | 
| 
          Le rappresentazioni
          immaginarie conferiscono la dignità ad un un uomo esitante e umano,le
          rappresentazioni congelano un bivio pericoloso per la persona che
          fruisce di tali rappresentazioni.
         
          Tali
          rappresentazioni,nella naturale transizione al concreto,rendono l'uomo
          veritiero e intraprendente
         
 
 
 
 | 
| Spendiamo neuroni,al
        fine di lubrificare illusorie felicita' catturati dal loro innaturale luccicchio; solo la GIOIA DELLA NATURALE solidarietà verso altri colora la nostra esistenza di immagini splendide da rievocare 
 
 
 
 | 
| tutte le fotografie che presumibilmente richiamano un gran numero di ricordi sono pervase da quelle macabre inclinazioni che a turno commissionano editori 
 
 il risveglio non è poi cosi' divertente ,non è uno spasso ma certamente strano,il suo momento antecedente richiama in noi una fotografia nel quale è impossibile carpire cio' che vi è scritto in esso.Al contrario il suo momento posteriore elargisce con incosciente parsimonia anche la manifestazione più chiara che si para ai nostri occhi 
 
 
 | 
| 
          SPESSO mi accorgo della
          debolezza del genere umano,sono tentato dallo scendere dal mio
          instabile piedistallo per scrivere improbabili note nel pentagramma
          della vita; ma la mia massa di tessuti di dimensioni submicroscopiche
          mi veniva in aiuto lasciandomi in eredità  venature di
          positivismo e di speranze  nell'inconfutabile e inesorabile molla
          dell'orologio che segna gli imperativi futuri categorici
         
 
 
 | 
| 
          un mio tenero amico
         
          La sua figura riverberava
          in tutto il suo splendore con accurato e capillare schianto da
          SUSCITARE   invidia anche allo stupore e sgomento
          personificati nelle loro rispettive figure. IL POLPACCIO spalancava
          finestrelle e mormorii in continua aspirazione a FENOMENI DI
          BARACCONE.
         
 
 
 | 
| "sogni,speranze,laconiche parole sono queste le parole che accomunano il nostro sentire umano;ognuno di noi ha in sè questi sentimenti che tardano a venir fuori forse perchè non idonei a vivere nel mondo odierno.Eppure essi sono la base del nostro vivere.Difficilmente si può scordarlo!" | 
| 
 
 "fondamentale è la vicinanza di un sospiro umano che non faccia mai dimenticare in noi la sottile linea che avvolge noi umani.Essa tesse e unisce ogni singola rete del nostro sentire e vedere e scorge in noi luce e gioia." 
 
 
 | 
| 
          infiniti mondi separano le
          nostre voglie di incredibile e guardinga voglia di andare al di la'
          dei nostri ipotetici,seppur come li definiamo,desideri.Sogno e certe
          volte me ne stupisco.Il mio è un incredibile attaccamento al
          sogno,che lascia spazio ai tanti bei sentimenti che si devono e si
          possono riportare in vita. D'altronde esistiamo per afflato dei
          sentimenti che ci guidano dovunque .Esistiamo per sentirli, dobbiamo
          solo stare attenti a sentirli.
           
 
 
 
 | 
| "Il muro sdruccioloso e freddo della diffidenza umana abbisogna di un ritorno ad una brocca piena d'acqua,così tersa e chiara di cui bere calcolando il piacere e misurandolo con inutili paure. E' necessario avervi coraggio,non esitare e avanzare decisamente,sforzandosi di sbaragliare quell'inutile sfiducia,unica vera nostra nemica." 
 
 
 
 | 
| "nel senso profondo dell'esistenzamentale, in diversi stadi le memorie sono richiamate a volontà,le nostre impressioni si confondono con aleggianti contemplazioni di falsa malinconia e svuotano senza ogni dubbio coloro che si immergano in essa.Coloro i quali pensano alla malinconia ,ne capiscono l'importanza,ma in definitiva la ritengono superabile solo con la propria coscienza anelando a stati successivi di comunicazione che trasportano l'uomo verso livelli assoluti e uniformi." 
 
 
 
 
 | 
| "o imprenscindibile essere che coccola il sentimento in cui tutto fiorisce e davanti alla quale ogni cosa balbetta stupendosi,ti si addice rabbia e stupore perchè metti a nudo i loro limiti e nello stesso tempo guarisci con i tuoi immensi terapici sorrisi e dolcezze gli incerti" 
 
 
 
 
 
 | 
| 
          
          Il mio spirito deve essere
          fanciullesco,devo sentire il rumore del suo battito,mi sento
          un'irrefrenabile nascita dello spirito e a fatica chiudo gli occhi
          davanti alle normalità della vita che fanno rima con forsennata
          disperazione. L'essere normale è l'atmosfera di chi ancora crede in
          un soffio che possa avvolgere in un'estasi davanti alle quali gli
          uomini possono balbettare avvicinandosi all'assoluto.
         
 
 
 
 | 
| "I voleri del fato non scorgevano in me nude spelonche;trovavano poche ventose.Lo vedevo contorcersi in sillabe simili ad un bambino.Le sue sillabe diventavano le mie,ondeggiavano nel mio corpo nel delirio di un raccordo da brividi." 
 
 
 
 
 | 
| 
 "L'impressione che i sensi mi abbandonassero fece di me un condottiero di acuta percezione con senso anelante a scacciare un indefinito brusio" 
 
 
 
 
 | 
| "nel senso profondo dell'esistenza mentale,in diversi stadi le memorie sono richiamate a volontà,le nostre impressioni si confondono con aleggianti contemplazioni di falsa malinconia e svuotano senza dubbio coloro che si immergono in essa.Coloro i quali pensano alla malinconia,ne capiscono l'importanza, ma in definitiva la ritengono superabile, solo con la propria coscienza anelano a stati successivi di comunicazioni che trasportano l'uomo verso livelli assoluti e uniformi" 
 
 
 
 "Come un ladro scippo le cellule del mio interno volere scoprendo in esse
        orecchie tese allo 
 
 
 
 "Le domande sono il filtro di ogni nuovo stimolo,di ogni nuova vita: essa è scorta insanabile di domande a cui poco in portano le risposte. è frustrante non avere nulla da cercare. il desiderio finche non ha avuto piena realizzazione,rende la vita degna di essere vissuta" 
 
 
 
 
 "Seppur mortali,abbiamo la possibilità di conoscere e quindi rivivere le vite di coloro che ci hanno preceduto e continuare a vivere in coloro che ci seguiranno." 
 
 
 
 
 
 "credere è la premessa necessaria del conoscere a patto che venga seguito dal dubbio" 
 
 
 
 
 
 "quando le cose si sanno,allora bisogna guardarle da un'altra parte in modo da trovare una nostra voce.Molti uomini vivono di questa disperazione.non facciamoci afferrare dalla pigrizia mentale" 
 
 
 
 
 "l'uomo effigiò nel suo cuore la propria figura:da quel momento quell'atto di empieta' fu cagione di condanna per lui " 
 
 
 
 
 "nutrendomi di insonni pensieri spero di stanare odiosi incubi che assalgono i tanti incerti della vita.Vano è cercare nell'esterno folgore la propria via di salvezza.La via per renderci invincibili è umiliarci e metterci in gioco sempre e comunque altrimenti la nostra superbia ci affosserà nelle più nere paludi. " 
 
 
 
 
 
          "scosto 
          facilmente i miei moti d'animo,sospinto da cravelle di serenità.il
          mio  è un viaggio che cerca di approdare ai diversi porti,in
          modo da poter vedere ed esaminare le strade della coscienza di
          ognuno.Il tutto lo rapporto al mio animo e al mio sentimento.da li'
          discende una forza mai vista prima, un potente catalizzatore in grado
          di soffocare i miei volenterosi pensieri per accarezzare le altrui
          coscienze."
         
 
 
 
 
 
 
          "si impadronisce di
          noi tutti la certezza della nostra verità,senza capire stoltamente
          che il nostro modo di vedere è solo un insulso e infingardo basamento
          pericolante,il nostro compito  è cercare di abbattere i pali
          delle nostre certezze ogni qualvolta riteniamo che non siano giuste"
           
 
 
 
 
 
 "sfioro con aria imbarazzata la pelle dell'universo pensando che sia mia. la mia certezza e una fiducia incredibile dell'uomo cercando di affondare ogni minimo negativo orgoglio che tanto fa male. D'altronde mettere alla prova noi stessi e giocare sul proprio ruolo personale è qualcosa che ci rende veramente invincibili." 
 
 
 
 
 "stolto nel voler cose irrealizzabili ,ho sempre creduto nell'eterea divisione degli esseri umani in presuntuosi e ignavi.Ognuno deve scegliere il suo posto senza peraltro sentirsi un privilegiato.Egli ha solo una determinata coscienza che deve difendere dai tanti luoghi comuni della vita". 
 
 
 |